Maria Sacchettini Bailo

Esposizione permanente - Una vita nella pittura

Opere

Esposizioni

Pagina iniziale

Posta elettronica

 

Bibliografia essenziale:

L. E. Accatatis, Rivista Il Lume – Genova, aprile 1961, 2a.di copertina; op. cit., Genova, marzo 1962, 22.

C. Sesti, Rivista Scena Illustrata – Roma, novembre 1962, 44.

A.     Roncallo, Rivista Eurafrica – Genova, 1963, 17.

G. Donazzolo, Rivista Artis Templum – Sassari, 1965, 69; op. cit. Sassari 1966, 1a.di copertina; op. cit., Sassari, 1971, 69.

G. Janet, Revue Moderne, Parigi, marzo 1968, 19.

Studio Arte, Gli anni sessanta dell’Arte Italiana, Piacenza, 1968, I, 410.

T. Grisenti, Rivista Illustrazione Pubblicitaria, Parma, ottobre 1969, 11.

G. Falossi, Pittori e Pittura Contemporanea, Milano 1969, 391.

G. Astesano, Criterium, Editrice Pinacoteca, Torino, 1969, I, 323.

F. Galotti, Pittura e Scultura d’oggi in Liguria, Genova, 1970, 216.

A.     C. Sposato, Pittura Europea Contemporanea, Milano, 1970, 436.

A.     Jannace, Rivista L’Arco, Benevento, febbraio 1971, 17.

N. Punzo, Rivista Nuovi Orizzonti, Napoli, febbraio 1971, 29.

L. Servito, Catalogo Biennale d’Arte Sacra Tematica, Torre del Greco, 1971, 59.

A.     Troni, Cahiers d’Art Accademia da Vinci, Roma, 1971.

J.  Lopez, I pittori del S. Ambroeus 1969-1971, Milano, 1971, 179.

E. A. De Maeyer, Dizionario Biografico Europeo 1972-1973, Bruxelles, 1973, 2636.

L. Servolini – V. Rocchiero, A.M. Comanducci, Dizionario Illustrato dei Pittori, ecc., Milano, 1974, V. ad vocem. 

 

 

 Antologia critica:

 … ha eseguito anche pale d’altare per istituti religiosi. Di particolare rilievo una grande opera “La preghiera di Giovanni XXIII” che la Sacchettini ha saputo interpretare con grande sensibilità. Accanto alle sue figure, fra le quali citiamo “Volto di operaia”, alla sua Madonna “Al di là delle nuvole”, ai suoi deliziosi “Angioletti neri”, anche i paesaggi sono trattati con uguale impegno …

Gladia Angeli

 

… l’essenza poetica delle maternità nere, la freschezza cromatica delle inquadrature floreali, le impressioni dall’aereo, dove mare e cielo sembrano congiungersi in una sognante atmosfera pittorica caratterizzano l’opera di questa sensibile artista genovese …

Idamaria Balestreri

 

… è chiaro che l’espositrice ha impegnato tutte le sue forze sulla figura e che la studia con passione tanto da seguirne dei soddisfacenti risultati. I piccoli personaggi neri sono dipinti con commovente abbandono e realizzati con una elaborata stesura pittorica. Le maternità possiedono elementi significativi di profonda intuizione psicologica …

Elio Balestreri 

 

…d’un réalisme que son lyrisme idéalise, imprègne de poésie et de spiritualité … la figure exerce d’ailleurs sur elle (Maria Sacchettini Bailo de Gênes) une grande attirance par les études psychologiques qu’elle éxille et qui repondent à ses sentiments d’humanité … 

 Rence Carvalho   

 

… con mano maestra e somma valentia ha saputo centrare il tema …

Giuseppe Donazzolo

 

… “Piccola Svizzera”, “Veduta di Laccio”, “Castello Becchi”, “Torriglia”, “Scoffera”, “Entroterra ligure”: rapide annotazioni di immediata freschezza impressiva, ove le diverse gamme dei verdi sono ben accordate alle note rosse dei tetti, ai bianchi delle casette che danno vita e spazio alla paesistica …

Giulio C. Ghiglione

 

… efficace della rapida scrittura denota una sicurezza disegnativa ed impegno di studio nelle ricerche di tono e di forma.

“Il Secolo XIX” Genova

 

… di temperamento emotivo, profonda osservatrice, si è dedicata con passione allo studio della figura, curando il disegno, il colore, il movimento, preoccupandosi di giungere ad effetti plastici di rilievo, a specificare i “valori tattili”, perfezionandosi nelle proporzioni, nelle caratterizzazioni, nell’analisi introspettiva, ai fini della determinazione di stati d’animo, comprensibili nei vari atteggiamenti e negli incisivi particolari allusivi …

Giacomo Migone

 

… E’ opportuno soffermarsi sul mito sviluppatosi ai piedi del cavalletto di Maria Sacchettini Bailo, pittrice di bimbi neri …

Giacomo Picollo

 

… Post-impressionista sagace la Sacchettini Bailo ama la pennellata larga di ampio respiro e scioglie il colore con maestria tutta propria, ben mostrando la sua esperienza di continuo e assiduo esercizio…

Alfredo Roncallo

 

… i paesaggi hanno largo respiro e raggiungono risultati di felice spontaneità. Le vedute della campagna monregalese prendono vita dagli accordi di contenuti toni verdi, rotti da tocchi di bruno ed ammorbiditi da trasparenze di giallo; in esse si coglie una velata malinconia. Ricordiamo infine alcuni bozzetti racchiudenti fugaci impressioni, tra cui: “Veduta della riviera”, “Scogli a Boccadasse” e “Impressioni dal video”, freschi ed immediati …

Anna Maria Secondino       

 

 

Maria Sacchettini Bailo espone due armoniche figure dagli occhi sognanti …

Ciemme “Genova notte”

 

  

 … Le sue opere soffuse di una poesia delicata ci ricordano quasi senza volerlo la purezza trasparente della musica di Haendel.

“Scena Illustrata” Roma

 

Indietro